NUOVO: Strumento online per il calcolo dell'ecobilancio - Dichiarazione ambientale di prodotto EPD
Con le Dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) secondo la norma SN EN 15804 è disponi-bile uno strumento con il quale gli impatti ambientali di un prodotto vengono dichiarati in modo chiaro e comprensibile. Un calcolatore di bilancio del ciclo di vita specifico per l'industria aiuta a determinare e ottimizzare le dichiarazioni ambientali di prodotto.
Con le Dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) secondo la norma SN EN 15804 è disponibile uno strumento con il quale gli impatti ambientali di un prodotto vengono dichiarati in modo chiaro e comprensibile. Offre al committente la possibilità di documentare e valutare la sostenibilità della sua costruzione per l’intero ciclo di vita in modo esaustivo e non solo in base a un parametro.
Materiali di costruzione circolari Svizzera mette a disposizione dei propri soci dichiarazioni EPD generiche verificate in modo indipendente per i prodotti più comuni. Si tratta di EPD medie per gli aggregati e di EPD medie per i calcestruzzi di grado da A a G e anche P1 e P2 secondo la norma SN EN 206.
Per la preparazione delle valutazioni del ciclo di vita (emissioni di CO2, consumo energetico e altri parametri secondo SN EN 15804+A2) e delle dichiarazioni ambientali di prodotto, Materiali di costruzione circolari Svizzera ha fatto verificare il proprio strumento di calcolo dal ASMP. Sulla base di questo strumento di calcolo verificato, viene messo a disposizione dell'industria questo calcolatore di valutazione del ciclo di vita (oekobilanz-rechner.ch) per la determinazione indicativa e l'ottimizzazione delle EPD per il calcestruzzo.
L'uso di questo calcolatore non sostituisce la “corretta” preparazione delle EPD, che è associata a una verifica indipendente. Su richiesta, i dati inseriti possono essere presentati per la creazione di una EPD completa. In questo contesto, è necessario valutare gli sforzi produttivi specifici del produttore e preparare una relazione complessiva.
Per ulteriori informazioni, contattare l'ufficio (031 326 26 26).